Descrizione
Il monte Fortin si eleva di fronte al monte San Michele, poco distante dalla riva destra del fiume Isonzo. Conquistato dalle truppe italiane tra il 5 e il 10 giugno 1915, per la sua collocazione strategica rappresentò un ottimo punto di osservazione dei campi di battaglia. Per lo stesso motivo fu sede di una postazione per artiglieria della quale ancora oggi si possono osservare le tracce. Proprio sotto la sua cima, infatti, nei pressi di un serbatoio dell’acqua, sono visibili le postazioni in galleria di otto cannoni che da qui martellavano le linee austriache.