TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

De Gusto

Ecomuseo 15 ottobre 2021

De gusto, un contenitore in cui le Aziende agroalimentari del territorio, hanno la possibilità di presentare se stesse e i propri prodotti, accompagnando i visitatori attraverso un percorso che, partendo dalla tradizione, percorre tutta la filiera produttiva fino alla degustazione.  In programma dal 15 al 17 Ottobre in Piazza Unità d'Italia a Monfalcone, mostra mercato, eventi, show cooking e molto altro!
 


Per la quinta edizione di De Gusto, il Consorzio Culturale del Mofalconese ed Ecomuseo Territori saranno protagonisti, nelle varie giornate con le ricette tratte dal libro “Il gusto dei Saperi tra Carso e Isonzo”:
 

►Venerdì 15 Ottobre in apertura alle ore 18.30, nell'area workshop del villaggio di De Gusto, il CCM porterà il volume “Il Gusto dei Saperi tra Carso e Isonzo”, assieme all'autore Stefano Cosma, scritto con Veronica Marzini. Al termine ci sarà un assaggio del dolce Tirime su-Coppa Vetturino, una delle ricette all'interno del volume, preparato da Gabriella Cottali Devetak della Locanda Devetak di San Michele del Carso.
 

►Sabato 16 Ottobre alle ore 18.00, il CCM, sempre nell'area workshop, presenterà la ricetta del “Pane contadino”, con la zucca, illustratata da Maurizio Clemente, titolare dell'omonimo panificio di Turriaco.
 

►Domenica 17 Ottobre, alle 11.00, ci sarà la preparazione delle seppie in umido con polenta, preparate dal cuoco della Nuova locanda del Ficchio di Ronchi dei Legionari, Paolo Cechet
 

Durante queste tre giornate saranno esposte tre diverse mostre, messe a disposizione dall'Ecomuseo Territori, grazie alle immagini raccolte con il suo Archivio della Memoria.

Queste sono:
 

  • La storia di Mario Cosolo, della trattoria Al Vetturino e al dolce che lo rese famoso.

  • La Tratta dei Cefali che veniva effettuata a Monfalcone.

  • La mostra delle fotografie di Benito Libassi che ritraggono Virgilio Mosettig, l'ultimo raccoglitore e venditore ambulante di "santonego", l'assenzio marino, della Bisiacaria.

edit

risorsa