Apertura al pubblico di Villa Vicentini Miniussi e passeggiate patrimoniali.
Nel weekend 23-24 Settembre, in occasione delle #GiornateEuropeeDelPatrimonio sarà possibile visitare Villa Vicentini Miniussi, sede del Consorzio Culturale del Monfalconese.
Orari di apertura: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00, in cui sarà possibile visitare la villa liberamente.
Visite accompagnate: sabato 23 alle ore 10.30 e alle ore 15.30, domenica 24 alle 10.30
per maggiori info contattare il: 0481.474298
E vi invitiamo alla
passeggiata patrimoniale proposta dall'Associazione Galleria Rifugio in collaborazione con l'Ecomuseo Territori.

Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 riprende lo slogan europeo #LivingHeritage per riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come patrimonio “vivo”. La passeggiata patrimoniale proposta è un percorso di memoria, attraverso le parole scritte nei diari di coloro che hanno assistito ai bombardamenti su Monfalcone nel 1944-1945 e i vivi ricordi di alcuni testimoni oculari tutt’ora in vita. Una camminata per attraversare i luoghi della città di Monfalcone e del Carso, conoscerne la storia e i cambiamenti.
RITROVO: Monfalcone, Piazza della Repubblica (di fronte al Municipio) - Ore 16.00
ITINERARIO: La passeggiata si snoderà da piazza della Repubblica alla Galleria Rifugio di Monfalcone (uscita lato Carso) per poi proseguire e addentrarsi nel contesto carsico, dove sarà possibile visitare un rifugio antiaereo e conoscerne le memorie.
Rientrando in piazza attraverso Corso del Popolo sarà possibile visionare i luoghi dell’UNPA monfalconese: la loro sede, il deposito attrezzi e la rimessa del motofurgone. Durata del percorso circa 2 ore.
INFORMAZIONI:
Percorso semplice (non adatto a persone con ridotta mobilità).
Si consigliano calzature da trekking leggero e una dotazione antipioggia.
È raccomandata una torcia elettrica.
La passeggiata prevede al massimo 20 partecipanti che potranno iscriversi al link/QRcode riportato sotto. I minori devono essere accompagnati. Ciascuno partecipa sotto la propria responsabilità e nel rispetto dei luoghi attraversati, dei partecipanti e dell’organizzazione.
Per le adesioni:
https://forms.office.com/e/ypcuChuccF
Per qualsiasi informazione contattare galleriarifugio@libero.it / 3492311568