TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Mostra “Dusatti anche …”

13 marzo 2024

Un'esposizione inedita di un Walter che non si conosceva.
Mostra a cura di Daniela Magrin

Martedì 16 aprile la curatrice Daniela Magrin vi guiderà nel mondo fantastico di Walter Dusatti.
La visita accompagnata è gratuita.


 



La mostra “Dusatti anche …” nasce dalla felice scoperta di opere inedite di Walter Dusatti, conservate grazie alla attenta cura della moglie Eugenia. Si tratta di racconti, copioni teatrali e televisivi e di tavole illustrate a colori e in bianco e nero, ideate per la prestigiosa rivista milanese “Il Corriere dei Piccoli” nel 1956, cui si aggiungono tre libretti per ragazzi, realizzati interamente a mano dallo stesso Dusatti, con la copertina e le pagine illustrate.

La mostra intende ampliare la nostra conoscenza su Dusatti e metterne in risalto la vena creativa e i molti talenti. L’idea espositiva della mostra “Dusatti anche …”
si concretizza in un progetto pensato per essere itinerante in modo da renderla fruibile alle diverse realtà scolastiche e a un pubblico di diverse età e interessi. La caratteristica peculiarità delle tavole e dei libri illustrati di Dusatti è quella di prestarsi a molteplici attività: per questo le insegnanti possono tranne diversi spunti e poi lavorare con gli alunni strutturando lavori che coinvolgono diverse competenze, quali la creazione del testo scritto e il suo rapporto con le illustrazioni, la creazione di tavole illustrate vere e proprie e delle loro storie in rima, creando così un percorso multidisciplinare molto adatto alla didattica.



La mostra, è stata inaugurata nel 2023 a Turriaco preso il Circolo Culturale “E. Brandl” ed è stata poi nel corso dell’estate ospitata in biblioteca a San Canzian d’Isonzo.


Walter Dusatti nasce a Turriaco il 18 settembre del 1930. Si accosta presto alla pittura e, prosegue gli studi all’Accademia delle Belle Arti di Venezia. Per molti anni si dedica all’insegnamento, e poi alla pittura e alla scrittura. Il suo talento emerge sin dalla prima mostra personale nel 1954, alla Galleria Forcessini di Monfalcone. A questa seguono importanti collaborazioni con Gallerie d’Arte nazionali e d’oltralpe, e clienti privati che amano e ricercano i suoi quadri. Di carattere schivo, considera il fare artistico con impegno e rispetto. La Bisiacaria e i territori del Friuli collinare, presso i quali aveva trascorso parte dell’infanzia, sono per lui fonte inesauribile di ispirazione. Nel corso degli anni Dusatti pubblica sulle riviste locali racconti brevi e poesie, in dialetto bisiaco, che è per lui il mezzo per esprimere i temi cari, come nei suoi quadri: l’amore per la sua terra e il valore della memoria.
Walter ci ha lasciato il 30 marzo del 2012 e grazie alla cura della moglie Eugenia, di recente sono venute alla luce sue opere inedite: racconti, copioni teatrali e televisivi e tavole illustrate, ideate per la prestigiosa rivista milanese “Il Corriere dei Piccoli” (due pubblicate nel 1956), cui si aggiungono tre libri per ragazzi, con copertina e pagine illustrate.

Info mostra:
La mostra rimarrà aperta dal 13 marzo al 19 aprile 2024.

Dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00
Villa Vicentini Miniussi
Piazza dell'Unità, 24 Ronchi dei Legionari GO
 

edit

risorsa