TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Monfalcone si racconta. Nelle foto storiche di Albino Ogrisek

1 marzo 2024

Monfalcone si racconta.
Nelle foto storiche di Albino Ogrisek


Apertura fino al 01 aprile 2024

La mostra è organizzata dal Comune di Monfalcone con la collaborazione del CCM



Le foto Albino Ogrisek raccontano la Monfalcone di cent'anni fa.
Ritrovare documenti è sempre un’occasione preziosa per la comunità, in particolar modo quando ad essere ritrovate sono immagini fotografiche che raccontano la storia della propria città.
Monfalcone ha subito grandi cambiamenti nel corso del primo Novecento e non sempre edifici, vie e strutture dell’epoca si sono conservate. Ciò rende ancora più prezioso il ritrovamento presso la parrocchia di San Giuseppe a Largo Isonzo delle immagini fotografiche realizzate da Albino Ogrisek messe oggi a disposizione della comunità, prima di essere donate come fondo al Consorzio Culturale del Monfalconese.
L’autore Albino Ogrisek (italianizzato Griselli nel 1930) nasce a Trieste il 6 febbraio 1900 ma fu un importante fotografo nell’area monfalconese della prima metà del Novecento.
Ebbe diversi studi in città, di particolare rilevanza lo studio Fotografico Luce e Arte, sito in Piazza Grande nel periodo di ricostruzione della città tra le due guerre. Proprio a questo periodo fanno riferimento le immagini fotografiche del fondo in esposizione, grazie alle quali è possibile osservare alcuni preziosi elementi di strutture ed edifici all’epoca in costruzione, come il campanile, o oggi non più esistenti, come la caserma.
La mostra si compone di 47 foto originali e vuole offrire alla comunità un’occasione per riconoscere e conoscere luoghi e vie della città, modificati dai cambiamenti intervenuti sul territorio anche grazie al progetto Cacciatori di Memorie.
 

Palazzetto Veneto
Via Sant'Ambrogio
Monfalcone

Orari di apertura:

Mercoledì 10-13 / 15-18
Venerdì, sabato, domenica e festivi 10-13 / 15-18





 

edit

risorsa