TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Il Gusto dei Saperi

Fra le iniziative che impegnano l’Ecomuseo Territori Genti e Memorie tra Carso e Isonzo ce ne sono alcune che hanno come protagonisti i prodotti agroalimentari del territorio: è stato infatti avviato un progetto di promozione e divulgazione territoriale dedicato all’agro-alimentare dal titolo “Il gusto dei saperi”. In particolare, il progetto promuove le eccellenze alimentari del territorio, considerate come aspetti fondanti dell’identità culturale della comunità. Ne sono esempio la promozione del “Tirime su – Coppa Vetturino”, il dolce più famoso al mondo nato nel Friuli Venezia Giulia, e il Baccalà, ricetta tramandata di famiglia in famiglia per mantenere i segreti della cottura perfetta.

Le ricette qui riportate sono estratte dal libro "Il Gusto dei Saperi tra Carso e Isonzo", edito nel 2021 dal Consorzio Culturale del Monfalconese, rivisitando il volume "Magnari Bisiachi" curato da Luisella Paoli nel 1999. Il volume riporta ricette di piatti della cucina tradizionale bisiaca arricchiti da testimonianze e curiosità in lingua bisiaca.

Il progetto è stato reso possibile grazie a:
   
edit

risorsa