TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Alimentazione e benessere. Le mense aziendali nella storia come strumento di welfare: il caso Pirelli

Dott.ssa Mila Forlani

Alimentazione e benessere. Le mense aziendali nella storia come strumento di welfare: il caso Pirelli

Mila Forlani
Nata in provincia di Varese nel 1978, consegue la laurea magistrale in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Parma e il diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Milano. Dal 1999 al 2011 opera nell’ambito della mediazione culturale e della catalogazione di archivi di enti pubblici, famiglie e imprese. Dal 2012 lavora presso la Fondazione Pirelli, dove si occupa delle iniziative di valorizzazione e del coordinamento degli archivi e delle biblioteche Pirelli.

I primi provvedimenti della Pirelli a favore dei lavoratori si concretizzano nell’elargizione di sussidi in ambito sanitario. In parallelo con lo sviluppo dell’azienda si intensificano le attività assistenziali a favore dei lavoratori, che spaziano dalla sanità alla formazione, al tempo libero, attraverso lo sport e le iniziative culturali. Ma u
n capitolo fondamentale del welfare aziendale è, ancora oggi, quello che riguarda l’alimentazione. La storia delle mense e dell’attenzione al benessere dei dipendenti va di pari passo con l’evoluzione delle abitudini alimentari, dentro un mondo che cambia nei costumi e nei consumi.



 
edit

risorsa