TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Adriatico

Descrizione

Lungo il litorale adriatico e nelle zone limitrofe, il territorio può vantare una serie di aree naturalistiche tutte accumunate da una propria varietà di flora e fauna: la maggior parte di queste zone era in precedenza area umida, poi trasformatasi per l’azione dell’uomo che ha optato per una bonifica del territorio. Nonostante ciò si sono mantenute alcune caratteristiche naturalistiche, come le vegetazioni tipiche e numerose e diverse specie animali, in particolare uccelli: un esempio è dato dall’area del Biotopo Naturale Regionale Risorgive Schiavetti in cui si contano circa 480 specie vegetali e una varietà faunistica non indifferente, che cambia a seconda dell’habitat considerato tra canneti, palude, arbusteti, specchi d’acqua e prati umidi.
In questa parte di territorio si collocano anche le foci del Timavo e le Falesie di Duino, quest’ultimo un paesaggio naturale di rara bellezza con la sua bianca costa rocciosa a strapiombo sul mare: la fortuna è quella di poter recarsi in questi luoghi ed ammirarne la bellezza seguendo i percorsi di passeggiata.
edit

risorsa