Descrizione
L'area di Punta Sdobba si trova sulla riva destra del fiume Isonzo poco prima della sua foce e ricade nella Riserva Naturale regionale Foce dell'Isonzo.
L'omonimo villaggio di Punta Sdobba è un caratteristico villaggio di pescatori immerso nella laguna, fu costruito ai tempi della bonifica dei terreni della frazione di Fossalon di Grado per dare una sistemazione ai pescatori che vivevano nei tipici casoni (capanne di legno e canna palustre), ed è rimasto immutato nel tempo. In questo villaggio, costituito da file di semplici piccole case in muratura, vivono appena 15 persone, la cui vita si concentra attorno al piccolo porticciolo fluviale in cui ormeggiano le loro imbarcazioni.
Un luogo affascinante ed incredibile: dietro a ogni porta e ogni finestra si nasconde una storia che per noi è difficile immaginare. Uno stile di vita lontano dal nostro, con altri ritmi, altre abitudini.
Si respira un’aria di pace: si sente solo il rumore degli animali che popolano l'area della Riserva.
L'area del Caneo
Poco distante dal villaggio è presente l'albergo ristorante Caneo, proseguendo a piedi oltre il villaggio si incontra una torretta di osservazione da cui è possibile ammirare il paesaggio circostante.
L'omonimo villaggio di Punta Sdobba è un caratteristico villaggio di pescatori immerso nella laguna, fu costruito ai tempi della bonifica dei terreni della frazione di Fossalon di Grado per dare una sistemazione ai pescatori che vivevano nei tipici casoni (capanne di legno e canna palustre), ed è rimasto immutato nel tempo. In questo villaggio, costituito da file di semplici piccole case in muratura, vivono appena 15 persone, la cui vita si concentra attorno al piccolo porticciolo fluviale in cui ormeggiano le loro imbarcazioni.
Un luogo affascinante ed incredibile: dietro a ogni porta e ogni finestra si nasconde una storia che per noi è difficile immaginare. Uno stile di vita lontano dal nostro, con altri ritmi, altre abitudini.
Si respira un’aria di pace: si sente solo il rumore degli animali che popolano l'area della Riserva.
L'area del Caneo
Poco distante dal villaggio è presente l'albergo ristorante Caneo, proseguendo a piedi oltre il villaggio si incontra una torretta di osservazione da cui è possibile ammirare il paesaggio circostante.






