TORNA AL SITO DEL CONSORZIO
Menu
L'ECOMUSEO
Cos'è un ecomuseo?
Ecomuseo Territori
Cellule ecomuseali
Finalità
Aderisci al progetto
Sede e contatti
Rete Ecomusei FVG
Territori
Carso
Isonzo
Adriatico
Genti
Mestieri
Tradizioni e Feste popolari
Intrecci linguistici
Fenomeni migratori ieri e oggi
Arte isontina
Cacciatori di memorie
Memorie
Archeologia classica
Archeologia industriale
Il paesaggio della Bonifica
Castellieri
Chiese e cappelle votive
Grande Guerra
Ville
Seconda Guerra Mondiale
Il Gusto dei Saperi
Ricette
Esperienze
Eventi
Il Tirime Su - Coppa Vetturino™
Mappa
News ed eventi
La voce di Impastato_FG ed.2021
Giornate Gep
De Gusto
Geografie
Festival Zeropixel 2021
Gli amici di Pino Furlan
Pino Furlan - verificare i limiti dell'infinito 1920-1987
furlan gradisca
Pino Furlan - verificare i limiti dell'infinito 1920-1987. Gli eventi
Ierimo. Semo. Saremo. I 50 anni dell'Associazione Giuliani nel Mondo
Libri come Fiori - Settimana del sistema bibliotecario BiblioGo
Dolcinfesta - Il salotto delle delizie
Luoghi non Luoghi. Dall'analogico al digitale. Enzo Tedeschi
Amianto Mai Più JAM venerdì a Monfalcone
Il CCM partecipa a èStoria 2022
Supporto allo Sportello Sloveno
Luoghi non Luoghi. Dall'analogico al digitale. Enzo Tedeschi - Finissage a Palmanova
Al pare Toni. 100 anni dei Volpati in terra bisiaca
MEMO FESTIVAL ed 2022
B#Side the River
GALLERIA
La mostra le Macchine volanti a San Pier d'Isonzo
CONFINE CAPITALE
img
turisti km0
Summer School LeggiAMO 0-18
Tamisar l'ànema
Gusto dei saperi- Tirime su
Mostra fotografico documentaria sulla 2 guerra mondiale
Mostra fotografica a Begliano
Maratona Digital Humaties
Corso di Tirimesu
Pasolini 100
Noi e la Storia
Cartella (1)
Il ruolo storico dei de Claricini nel Goriziano
150 anni racchiusi in una ricetta - Tirime su Coppa Vetturino: la storia, l'inventore e Pieris, il suo paese
GESTIONE DELLE EMERGENZE PER IL PATRIMONIO FOTOGRAFICO
Diversamente Artisti
COME SI ORGANIZZA UN EVENTO INCLUSIVO?
Lorenzo Furlani- Viaggio negli sguardi
Panchine dedicate alla libertà di stampa e di espressione
foto panchine
La Porta di Panzano
L'asilo de Bean Turriaco
Oltre la vittoria e oltre la sconfitta
They took away our voice
Tomoko Nagakawa: To whom it may concern
Festival dell'acqua Staranzano e mostra Fluid*
Terra irredenta, terra incognita
Il cibo e le mense aziendali
Il cibo e le mense aziendali delle grandi fabbriche del Novecento. RIflessioni a margine di un primo tentativo di confronto
Pausa Pranzo. Cibo, industria e lavoro nel '900
Il pranzo è servito. Convivialità e conoscienza operaia nella fabbrica italiana
Spazi Conviviali. Le mense alla C. Olivetti & C.
Alimentazione e benessere. Le mense aziendali nella storia come strumento di welfare: il caso Pirelli
Pausa Pranzo: tra necessità, lavoro e comunità
AMURI DI PETRA. Lampedusa, l'isola che c'è
… Dusatti anche!
Elda Soranzio "Il mio nome è Lina"
4° MEMO FESTIVAL
Punti di contatto: Pasolini, teoremi d'amore e di vita
PRIÀDA Marilisa Trevisan
PRIÀDA Marilisa Trevisan
“LA BISIACARIA INTESSE IL SUO FUTURO”
Dino, Mirko e Afro Basaldella | Destini paralleli e intrecciati
Anatomia di un territorio
L'inclusione possibile
Laboratorio con Antonella Agnoli "La casa di tutti. Progettiamola insieme."
Inaugurazione Museo della Pesca e della Civiltà lagunare a Grado
ARTE&TERRITORIO 1 (2024)
ARTE&TERRITORIO 2 (2024)
ARTE&TERRITORIO 3 (2024)
INFODAY Bando PR FESR Tipologia di intervento D6 1 1
ARTE&TERRITORIO 4 (2024)
ARTE&TERRITORIO 5 (2024)
Monfalcone Mostra Ogrisek
Mostra “Dusatti anche …”
Cacciatori di memorie
Patrimoni in conflitto
Villa Marchese de' Fabris aperta al pubblico per un fine settimana
Anna Vinci_Donne e cantiere
A/TRAVERSAR L’ACQUA L’ISONZO FRA CONFINE E COLLEGAMENTO IN ETÀ CONTEMPORANEA
MACCHINE VOLANTI 2
TENTE RUSSADE
La Resistenza di confine in Friuli Venezia Giulia
Giornate GEP
Forse no te savevi che... a San Canzian d'Isonzo
TE LO RACCONTO IO L'AMIANTO
Visita guidata della mostra "Riportando tutto a casa"
TE LO RACCONTO IO L'AMIANTO
ORARI FESTIVITA'
NOI E LA STORIA. "Guerra e dopoguerra nei miei ricordi. 1940-1947" Pier Paolo Vidali
UN GIORNO DI FUOCO
Piccoli diavoli poveri diavoli - Maurizio Platania
SALENDO LE SCALE... SERGIO SCABAR
MdI Sportello sloveno 2025
Aeronautica bisiaca Conferenze 2025
XIII Concorso "Tino Sangiglio" Poesia in Piazza
Il valore del Servizio Civile: realtà, impatto e prospettive
Salendo le scale... Sergio Scabar
I paesaggi del nonno Piero
A scola de bisiac
Corpo al confine
QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO SERGIO SCABAR
Libri in festa 2025
LEBAN: opera grafica
Te lo racconto io l'amianto: storie senza confini
èStoria 2025
Inaugurazione del Centro di gestione del patrimonio del CCM
La biciletta: la vera protagonista
SCS
Premiazione Dusatti 04.09
Itinerari
IT
SL
News ed eventi
Panchine dedicate alla libertà di stampa e di espressione
foto panchine
edit
risorsa