TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Abbastanza fortemente danneggiata

Sabato 27 Settembre 2025

25 settembre 2025

La Passeggiata patrimoniale “Abbastanza fortemente danneggiata” condurrà i partecipanti non solo nei luoghi delle devastazioni subìte dal Quartiere Operaio di Panzano nel primo anno di bombardamenti aerei sulla città di Monfalcone ma si focalizzerà anche sull’aspetto architettonico del quartiere operaio di Panzano durante la Seconda Guerra Mondiale.


La Perizia infatti, oltre ad una considerevole sezione fotografica (58 immagini “Francesco Penco”), contiene i disegni di progetto di tutte le abitazioni per operai coinvolte dalle distruzioni dei bombardamenti. Attraverso i contributi di Pietro Commisso, Alessandro Morgera e Ana Maria Sanfilippo, inoltrandosi in un itinerario che raggruppa tutte le categorie di abitazioni e gli altri stabili del Quartiere Operaio di Panzano danneggiati, è possibile ritrovare una immagine quadrimensionale degli accadimenti focalizzata su innumerevoli dettagli. La Perizia infatti non si limita ai danni degli stabili ma descrive tutti gli elementi architettonici del quartiere operaio quali fontane, recinzioni, facciate degli edifici… In sintesi le caratteristiche del quartiere stesso. Riunendo le storie degli abitanti con l’immagine dell’abitato è possibile immergersi con ulteriore precisione nel momento dell’accadimento ritrovando, in tempo reale, i luoghi e gli edifici (Torre dell’Acqua, Albergo Operai, Caserma Sommergibilisti…) e le abitazioni che furono protagoniste dei fatti narrati. Infine, per la prima volta, il censimento completo dei bunker antiaerei di Panzano, con la localizzazione di quanti sorgevano all’interno del percorso.

RITROVO: Scuola media Ezio Giacich, Viale Oscar Cosulich ORE 16

EVENTO GRATUITO 
Per informazioni: pietrocommisso86@gmail.com

edit

risorsa