TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

La Villa e gli ospedali di guerra

23 aprile 2024


La Villa e gli ospedali di guerra nell'isontino: incontro pubblico

Sabato 27 aprile alle ore 10.30 il CCM apre le porte di Villa Marchese de Fabris (San Canzian d’Isonzo) per raccontare le vicende legate alla prima guerra mondiale quando questa dimora venne adibita ad ospedale di guerra.

Questo secondo appuntamento del Festival delle Dimore Storiche (organizzato da ADSI FVG (Associazione delle Dimore Storiche) offre l'occasione per visitare la Villa, condividendone un pezzo di storia poco conosciuto, e presentare un progetto di valorizzazione candidato ad un finanziamento regionale ideato insieme al CCM_ECOMUSEO TERRITORI che propone, tra le altre cose, un percorso Tematico sugli ospedali di guerra in Friuli Venezia Giulia.

La Villa e gli ospedali di guerra nell’isontino 
Presentazione e saluti
  • Riccardo Bacci,  Villa Marchese de' Fabris
  • Davide Iannis, CCM_Ecomuseo Territori
  • Luca Caburlotto, Soprintendenza Beni archivistici FVG
Interventi
presenta David Cusimano. Membro del Comitato scientifico dell'Ecomuseo Territori
  • Nicola Pace, Breve storia della Villa
  • Alessandro Faganel, Un progetto per la valorizzazione di Villa Marchese de' Fabris
  • Enrico Cernigoi e Giorgio Manauzzi, Memorialistica sugli ospedali di guerra nell'isontino con letture di Gilda Aloisio
  • Annalisa Giovannini, Il Fondo Don Saturnino Tartaglia del Consorzio Culturale del Monfalconese. Aquileia e i suoi Ospedaletti da Campo
Brindisi finale
 
edit

risorsa