TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Festival dell'acqua Staranzano e mostra Fluid*

26 aprile 2023

Festival dell'acqua a Staranzano:
giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023
Piazza Dante Alighieri, 26 Staranzano (GO)

ANTEPRIMA DEL FESTIVAL:
Inaugurazione mostra  Fluid* di Davide Maria Palusa
10 maggio  2023 presso villa Vicentini Miniussi
alle ore 18.00
Piazza dell'Unità 24  Ronchi dei Legionari (GO)

 


FESTIVAL DELL'ACQUA STARANZANO

Il piccolo Comune di Staranzano (GO) ha un legame molto profondo con l’acqua: nasce dalle bonifiche del territorio dei primi anni del Novecento ed è l’unico luogo della regione dove s’incontrano le acque dolci (la foce dell’Isonzo), quelle salmastre della laguna e quelle salate dell’Adriatico. Da qui la scelta di mettere l’oro blu al centro di un nuovo festival, che tra l’11 e il 14 maggio prossimi vedrà la sua prima edizione.
Il Festival dell’Acqua di Staranzano propone contenuti a carattere storico, scientifico e ambientale relativi all’acqua attraverso linguaggi diversi, in grado di coinvolgere target di pubblico differenti, con particolare attenzione per le nuove generazioni. Al centro dell’indagine ci saranno il cambiamento climatico con l’alternanza di siccità e precipitazioni eccessive, lo spreco, la sete quale motore di conflitti e migrazioni, la centralità dell’acqua nelle relazioni internazionali, le potenzialità di un corretto utilizzo dell’acqua e molto altro ancora.
Questi fondamentali temi saranno declinati fra talk a carattere divulgativo, attività per le scuole, visite guidate, mostre, spettacoli, reading e concerti, per un totale di quasi 30 appuntamenti in 4 giorni.

Il Festival dell’Acqua di Staranzano è organizzato dal Comune di Staranzano da un’idea di Roberto Covaz
Link al sito

con il contributo di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Io Sono Friuli Venezia Giulia

e di
BCC di Staranzano e Villesse
GMA Performing Solutions di Staranzano

organizzato con
Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia

con il patrocinio di
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

partner
Irisacqua
Isa Isontina Ambiente
Consorzio Culturale del Monfalconese – Ecomuseo Territori
Riserva Naturale Foce dell’Isonzo

Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia
OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Scienza under 18 Isontina
ISIS Brignoli Einaudi Marconi di Staranzano
IC Dante Alighieri di Staranzano

progettazione
Studio Sandrinelli


Nell'ambito del Festival dell'acqua è possibile visitare la mostra SEARTH per ulteriori informazioni
consultare il link

in avvicinamento a 
GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia


PROGETTO FLUID* di Davide Maria Palusa

Il Festival dell’Acqua e il CCM hanno affidato a Davide Maria Palusa la realizzazione di un progetto fotografico dedicato alle acque del territorio. 

Artista visuale che analizza gli spazi attraverso una modalità progettuale, Palusa osserva gli intrecci tra ambiente e architettura dando vita ad atmosfere nuove.

Fluid* analizza la connessione tra corpo umano e corpo naturale. Una metafora visuale che rappresenta tre differenti tipologie di acqua (mare, fiume e laguna) che si incontrano, si mescolano e fluidificano, come il sangue all’interno del nostro organismo.

La mostra rimane allestita fino al 26 maggio. 

Per ulteriori informazioni sulla mostra
 

edit

risorsa