La mostra Pausa pranzo, creata nell'ambito del MEMO FESTIVAL 2023 è a cura di Fondazione Dalmine, Fondazione ISEC e del Consorzio Culturale del Monfalconese.
La mostra è composta da foto d'autore, filmati, oggetti e documenti tratti da archivi indistriali che ricostruiscono modi, tempi, luoghi del consumo del pasto in fabbrica. Dalla gavetta, ai refettori, alle mense aziendali: un excursus storico nella cultura industriale del '900.
Il caso di Monfalcone, ricostruito con le foto di Giovanni Cividini, a confronto con quelle di Bruno Stefani a Dalmine.
Una nuova edizione di una mostra disegnata per dare spazio a storie ed archivi, nell'ambito di un percorso dedicato alla storia e alla cultura industriale del nostro paese.
All'interno della mostra sarà visibile Il Cibo e le mense aziendali. Il cantiere di Monfalcone. Testimonianze raccolte nell' ambito del progetto Cacciatori di memorie. Documenti, testimonianze e ricordi da condividere. Progetto curato da Ecomuseo Territori. Genti e memorie tra Carso e Isonzo in collaborazione con MuCa Museo della Cantieristica di Monfalcone.