La palude si sviluppa tra le pendici della cima Sablici e il tratto terminale dell'autostrada Trieste-Venezia, formando con i laghi di Doberdò e di Pietrarossa un importante sistema di ambienti umidi carsici. Nonostante le conseguenze del danno ambientale dato dalla modifica della rete idrologica, si è comunque favorito lo sviluppo di una vegetazione boschiva igrofila abbastanza varia. Anche dal punto di vista avifaunistico della zona, completamento sotto il profilo ecologico di quella del lago di Pietrarossa, è possibile riconoscere la nidificazione del tarabusino e del tuffetto. Tra i mammiferi, è accertato il transito del gatto selvatico.




