La mostra sarà inaugurata, il 7 giugno alle ore 10 presso l’oratorio parrocchiale Don Bruno Cargnel per permettere l’affluenza delle scuole del paese all’inaugurazione e rimarrà aperta fino al 18 giugno ogni giorno dalle 10 alle 12.
Sarà questo il titolo della nuova e significativa esposizione curata dal Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl APS di Turriaco assieme al Consorzio culturale del Monfalconese, l’Ecomuseo Territori con il contributo e il patrocinio della Fondazione Carigo e della Cassa rurale e artigiana FVG.
Un’esposizione che apre una finestra su un Dusatti inedito, emerso grazie alla lungimiranza e all'attenzione della signora Eugenia, moglie del compianto Maestro.
“Attraverso la signora Eugenia siamo venuti in possesso di diversi bozzetti che il marito aveva realizzato per alcuni fumetti che pubblicava negli anni Cinquanta sul Corriere dei Piccoli, nonché di alcuni racconti brevi che aveva elaborato e impaginato da sé.” Spiega Elisa Baldo, presidente del Circolo Culturale e Ricreativo don Eugenio Brandl APS. L’esposizione stessa potrà poi essere ospitata anche in altri paesi e scuole in quanto i materiali che la compongono possono costituire spunti interessanti per la didattica.