TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Cippo a Randaccio e ai Lupi di Toscana, Monumento della III Armata

Descrizione

Collocato a San Giovanni di Duino, ai piedi del monte Ermada, il gruppo monumentale viene eretto a ricordo della Brigata Toscana, 77° e 78° Reggimento di Fanteria, designata sul campo di battaglia dagli austriaci “dei Lupi”: questa brigata, nel 1917, raggiunse questo luogo per sostenere un’altra brigata, Trapani, nella Decima battaglia dell’Isonzo.
Opera del 1938 realizzata dallo scultore Ambrogio Bolgiani, ricrea con il bronzo due lupi, uno rivolto verso il monte Ermada a richiamare il branco, l’altro con lo sguardo rivolto verso il basso a controllare l’avanzata nemica. Distrutta durante le fasi conclusive del secondo conflitto mondiale, venne successivamente sostituita da un’altra scultura in bronzo, opera di Angelo Righetti del 1951.
Lì accanto è possibile vedere anche il Cippo eretto nel 1919 con dedica al Maggiore Giovanni Randaccio, comandante del 2° Battaglione del 77° Reggimento di Fanteria della Brigata Toscana, caduto nel maggio del ’17 durante la Decima battaglia dell’Isonzo.


Riferimento bibliografico:
Sotto Monfalcone. Alla scoperta della città e del territorio tra Timavo e Isonzo, p. 216-217

edit

risorsa