Descrizione
Partendo dal paese di Bonetti, dove c’è un cimitero di guerra italiano dismesso, si sale il versante est del Vallone. Superato un cubo di cemento si arriva sull’altopiano di Comeno, dal quale, girando a destra, si raggiunge l’Abisso Bonetti, una grotta naturale adatta a ricovero militare. Tornando indietro, in corrispondenza del cubo di cemento, si può prendere un tratto della “Strada del generale Barco” che porta a Isceri e poi a Berne. Seguendo la vecchia strada postale si ritorna a Bonetti. Quest’area fu presa dagli italiani con la decima battaglia dell’Isonzo nel maggio del 1917, che la sfruttò per procedere alla rottura del fronte nemico e all’avanzamento.