TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Monte Cosich

Descrizione

Lungo la carrareccia che porta al Monte Cosich sono evidenti le tracce della linea difensiva italiana, costruita sulle trincee italiano e austro-ungariche. Lungo la via si incontra il monumento ai sottotenenti Geraci e Guccione, caduti nell’ottobre 1915.
Il monte era un caposaldo, assieme al Debeli e a quota 121 di Pietrarossa, delle linee austro-ungariche del settore. Caduta Gorizia e spostatosi a oriente il fronte, divenne parte delle linee difensive italiane. Dalla sua cima si gode un ampio panorama sul teatro dei combattimenti del primo anno di guerra.

edit

risorsa