TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Cotonificio Monfalcone

Descrizione

La sua attività fu aperta nel 1884 e in seguito rilevata dalla famiglia Brunner. Si trattava di una bellissima costruzione a due piani, che si distingueva per una torretta dai ricchi motivi stilistici neo-medievali addossata al fronte principale; lo stesso fronte era caratterizzato dal profilo superiore “a gradoni” che seguivano l’andamento delle due falde del tetto, mentre la successione regolare delle finestre incorniciate disegnava le altre facciate. I vasti spazi interni erano scanditi da una maglia di pilastrini in ghisa, che sostenevano solai a volterrane. Dietro alla costruzione principale, in un secondo tempo, fu innalzato un altro fabbricato. La fabbrica è stata demolita nei primi anni Ottanta del secolo scorso e oggi al suo posto è stato costruito un parcheggio coperto.
 

Riferimento bibliografico:
Archeologia industriale nella provincia di Gorizia, p. 27

edit

risorsa