Descrizione
Queste officine si occupavano della produzione di scatole in latta, manifesti pubblicitari, volantini e altre pubblicazioni mediante il procedimento litografico. Vennero fondate nei primi anni del Novecento, con sede in uno stabilimento composto da diversi fabbricati. Dopo circa settant’anni di attività vennero abbattute, lasciando spazio ad alcuni condomini e alla posta centrale di Monfalcone. Prima della demolizione, che avrebbe comportato una perdita irreversibile del complesso, vennero recuperate alcune matrici in pietra.
Riferimento bibliografico:
Archeologia industriale nella provincia di Gorizia, p. 35