TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Centralina Brunner - Isola Morosini

Descrizione

La centralina idroelettrica “Fratelli Brunner”, fabbricata all’interno dell’Isola Morosini, è una centrale a salto d’acqua risalente al 1912. È dedicata ai fratelli Filippo e Rodolfo Brunner, gli imprenditori che nel 1896 rilevarono la proprietà fondiaria di Isola Morosini con l’intento di aumentare la produttività locale. In relazione all’opera di bonifica che si stava attuando in quegli anni, tra i primi progetti portati avanti dai due fratelli rientrava il risanamento dell’intera area estesa tra l’Isonzato e la chiesetta: optarono per la regolazione e deviazione del torrente Mondina in un nuovo canale, seguendo i piani degli ingegneri Parlik e Grablovitg. Venne così costruita sul Mondina la centrale che, oltre al risanamento del terreno, forniva anche l’energia elettrica necessaria all’azionamento di alcune macchine agricole. La centralina si presenta come un elegante fabbricato impreziosito da finiture ed elementi decorativi derivati dal linguaggio liberty-eclettico influenza della scuola architettonica mitteleuropea dell’epoca.
All’interno, al piano terra, si trovano il vano della centrale e un mulino; al primo piano era sistemato un alloggio per il custode. Si conservano ancora i macchinari originali, anche se l’edificio, purtroppo, non è in un buono stato di conservazione.
 

Riferimento bibliografico:
Archeologia industriale nella Provincia di Gorizia, p. 48

edit

risorsa