Descrizione
Il castelliere viene designato come “di Polazzo” anche se, per la sua posizione, sarebbe più corretto definirlo “di Fogliano”. Si trova a nord-est di Redipuglia, su un rilievo in prossimità di Borgo Cornat. La sua individuazione si deve a Ugo Furlani, nel 1967. Il Marchesetti, nei suoi appunti dei primi anni del Novecento, non fa riferimento al sito ma riporta quest’annotazione: “Anni fa, a poca distanza tra Fogliano e Polazzo, si rinvennero alcune accette di rame, di cui potei averne una, e due belle asce di pietra dura”. Il rinvenimento di reperti ha accertato la frequentazione del sito intorno all’Età del Bronzo Medio (1700-1365 a.C), e ha portato alla considerazione della sua appartenenza ad un sistema di abitati sui rilievi carsici dell’Isontino.
I suoi resti oggi sono difficilmente riconoscibili tra la vegetazione.