TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Chiesa di San Silvestro - San Pier d'Isonzo

Descrizione

Edificio che risale al XVII secolo, probabilmente a seguito della volontà dei conti Sbruglio di poter assistere alle cerimonie religiose in un luogo vicino alla propria villa; l’attuale costruzione è frutto dell’ampliamento avvenuto tra il 1773 e il 1786. Semplice nella sua unica navata, l’interno della chiesa si apre ai lati sulle due cappelle laterali, e lascia spazio al presbiterio in cui si colloca l’altare maggiore intitolato a San Silvestro: in esso si contiene una pala che raffigura il Transito di San Giuseppe, di cui si pensa, dai particolari stilistici come gli scorci arditi, l’anatomia dei corpi e dei volti, che l’autore sia il pittore goriziano Antonio Paroli.


Riferimenti dal web:
http://www.ipac.regione.fvg.it/aspx/ViewProspIntermedia.aspx?tsk=A&idScheda=2049&idAmb=120&idsttem=2&tp=vMap&idMenu=848 - Architetture: Id Scheda 2049

edit

risorsa