TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Bosco Cappuccio

Descrizione

Nel settore di San Martino del Carso, durante il primo anno di guerra, si svolsero feroci combattimenti.
I capisaldi austro-ungarici di Bosco Cappuccio e del Monte San Michele bloccavano tutti i tentativi italiani di raggiungere Doberdò. Caduta Gorizia e spostatosi a oriente il fronte, Bosco Cappuccio divenne parte delle linee difensive italiane. Dappertutto si vedono tracce di trincee, mentre nelle doline si aprono caverne con resti di baracche e di ricoveri. La zona ospita anche il cippo al sottotenente Mario Cova.

edit

risorsa