TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Colle S.Elia

Descrizione

Il Colle di Sant’Elia è un’altura che si erge di fronte al Sacrario di Redipuglia, ospitante il Cimitero degli Invitti della Terza Armata, primo sacrario monumentale dedicato alla Prima Guerra mondiale. Nel 1923, anno della sua inaugurazione, accoglieva trenta mila soldati caduti che persero la vita sul vicino Monte Sei Busi e su tutta la linea del Carso Isontino. Molto suggestiva la visita, potendo osservare gli oggetti personali e i resti raccolti sui campi di battaglia che ornavano le sepolture.
Alla fine della Seconda Guerra mondiale, dopo la costruzione del Sacrario di Redipuglia per volere del regime fascista, le trenta mila salme vennero spostate, il Cimitero degli Invitti perse la sua originale funzione e il Colle venne convertito in Parco della Rimembranza: viottoli e scalinate sono percorse da cimeli e armi risalenti al conflitto, da cannoni e bombarde italiane e austriache.
Alle pendici del colle si trova anche il museo storico militare che, attraverso pannelli didattici, fotografie e cimeli offre una accurata documentazione sulla guerra e, in particolare, sulle dodici Battaglie dell’Isonzo. La sala centrale è dedicata alla guerra in trincea, con la ricostruzione di una trincea e la storia del Sacrario di Redipuglia; completa la struttura una sala video utilizzata a fini didattici.

edit

risorsa