Descrizione
Lungo il percorso che, sottopassata l’autostrada, sale alla sella fra i monti Cosich e Debeli sono visibili tracce di trincee austro-ungariche. Il Debeli era un caposaldo, assieme al Cosich e a quota 121 di Pietrarossa, delle linee austro-ungariche del settore prima della caduta di Gorizia, dopodiché divenne parte delle linee italiane, ancora oggi visibili. Scendendo dalla cima nella valletta tra il Debeli e quota 144, prendendo la carrareccia in direzione del lago di Pietrarossa, si incontrano i resti di un cimitero di guerra italiano dismesso.


