La quota 153 del colle di Oslavia ospita il Monumento Ossario che accoglie le spoglie di più di 50.000 caduti italiani, di cui 30.000 ignoti, che prima erano sepolti nei cimiteri del Collio, dell’area di Gorizia e della zona del medio Isonzo. Costruito nel 1938 su progetto dell'’architetto Ghino Venturi, vi si accede attraverso un’ampia scalinata che termina su un piazzale di forma triangolare. Su di esso si aprono una torre centrale e tre laterali, più piccole, collegate alla prima tramite un passaggio sotterraneo. All’interno della torre centrale campeggia una grande croce in marmo. Ai piedi della scalinata è collocato il cippo eretto in memoria dei 55 Volontari giuliani morti nella zona del medio e dell’alto Isonzo.


