TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Cappella della Beata Vergine Immacolata - Medea

Descrizione

L'edicio deve la sua origine alla famiglia Mels-Colloredo, che ne volle la costruzione nel Settecento. La facciata, con il portale sormontato dalla lunetta spezzata e uno stemma, è divisa da un cornicione che sostiene il frontone aancato da due volute. L'interno a navata unica presenta l’arco trionfale decorato a stucchi. Nell’abside si trova un altare settecentesco contenente la tela con l'Immacolata, opera del pittore locale Silvano Menon, eseguita nel 1954 in sostituzione di un precedente dipinto trafugato.
edit

risorsa