Il FESTIVAL del GIORNALISMO ed.2021 continua a dedicare uno spazio speciale al fenomeno delle mafie.
La voce di Impastato. Volti e parole contro la mafia.
Fotografie di Elia Falaschi
Dopo l’omonimo documentario, La Voce di Impastato diventa un progetto editoriale frutto della collaborazione tra il giornalista Ivan Vadori ed il fotografo Elia Falaschi. Il libro traccia il percorso d’inchiesta giornalistica da Peppino Impastato a Mafia Capitale: sei anni di interviste ad alcuni tra i principali protagonisti dell’antimafia italiana. L’apparato fotografico che accompagna i testi si articola in tre progetti complementari: i ritratti Vedo, Sento, Parlo… Sono, i ritratti a taglio reportage I Volti del Coraggio e una documentazione suoi luoghi chiave della vita di Peppino Impastato. Il tutto in un rigoroso contrasto bianconero, volutamente scelto per enfatizzare la potenza del messaggio espressivo. Le immagini “escono” dal libro e diventano la mostra La Voce di Impastato, Volti e Parole contro la mafia, che approda al Festival del Giornalismo di Ronchi dopo alcune importanti esposizioni in tutta Italia tra cui Udine (Festival Vicino/Lontano), Lamezia Terme (Festival Trame), Bologna (Festival Politicamente Scorretto), Capo di Ponte (Festival Segni), Brescia (Galleria Ken Damy), Biella, Pavia e Roma (Camera dei Deputati)
Nota biografica
Elia Falaschi, classe 1980, è fotografo professionista, specializzato in fotografia di spettacolo, ritrattistica e architettura. Dal 2007 collabora con Phocus Agency per la quale segue eventi culturali, festival e rassegne. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su libri, riviste e testate giornalistiche. Ha esposto le sue foto in mostre personali e collettive in Italia e all’Estero.
Dal 07 SETTEMBRE al 15 OTTOBRE 2021
Villa Vicentini Miniussi - Piazza dell'Unità, 24 Ronchi dei Legionari
Sala espositiva del Consorzio Culturale del Monfalconese
Orari di visita
dall’8 all’11 settembre
tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00
dal 13 settembre al 15 ottobre
lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
martedì dalle 9.00 alle 13.00
mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
giovedì dalle 9.00 alle 13.00
venerdì dalle 9.00 alle 13.00