TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

I paesaggi di nonno piero

Pietro Missio: colori, emozioni, ricordi

13 marzo 2025

La mostra sarà visitabile fino al 30 aprile 2025 presso la Villa Vicentini Miniussi.


Pietro Missio nasce il 17 agosto 1930 a Monfalcone, terzo di quattro figli. Cresce immerso negli eventi che segnano la storia del secolo scorso di Monfalcone, vivendo in particolare gli effetti della guerra e dei bombardamenti sul suo quartiere di Panzano, esperienze che rimarranno indelebili nella sua memoria. Dopo il servizio militare, inizia a lavorare in mare, ma la sua successiva occupazione nel cantiere navale di Monfalcone gli causa delle pleuriti, che lo costringono a lunghi periodi di degenza in diversi sanatori italiani. Durante questi periodi di malattia, per combattere la nostalgia di casa, si dedica a diverse attività artistiche, tra cui la pittura. Negli anni Ottanta, si iscrive a un corso di ceramica alla scuola di San Pier d'Isonzo e la musica, insieme al Coro Ermes Grion di Monfalcone, diventa una parte fondamentale della sua vita.

Pittore autodidatta, Missio perfeziona la sua arte frequentando i corsi dei maestri Furlani e Dusatti. La sua prima esposizione risale al 1953, quando partecipa a una mostra organizzata dal mensile "La Gazzetta per i Lavoratori" a Roma. Da quel momento in poi, prende parte a numerose esposizioni collettive e organizza anche mostre personali in Italia e all'estero. Le sue opere sono presenti in collezioni private non solo in Italia, ma anche in Austria, Spagna, Canada e Stati Uniti. Pietro Missio si spegne il 6 dicembre 2014, lasciando un'importante eredità artistica che continua a vivere nelle sue opere. 

Orari di apertura della mostra:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 
Lunedì e Mercoledì anche dalle 15.00 alle 18.00

edit

risorsa