TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Chiesa di Santo Spirito - San Canzian d'Isonzo

Descrizione

La piccola chiesa rappresenta un’interessante testimonianza di età medievale a San Canzian.
Edificio semplice, il cui aspetto attuale è frutto di rimaneggiamenti di una struttura più antica, databile al XII-XIII secolo, o forse a epoca ancora precedente (IX-X secolo).
Gli scavi archeologici condotti all’interno della chiesa hanno portato alla luce diversi resti, individuando, in corrispondenza delle diverse fasi succedutasi, una serie di livelli di pavimentazione e strati di affreschi; secondo lo studioso di antichità Pietro Kandler, l’affresco a decorazione dell’interno della chiesa poteva rappresentare la figura si San Giovanni battezzatore.
Osservando la tipologia di costruzione e il foro al centro del pavimento si è pensato che l’utilizzo dell’edificio fosse riconducibile a quello di antico battistero del paese, nel periodo in cui San Canzian era parte del Patriarcato di Aquileia.


Riferimento bibliografico:
Sotto Monfalcone. Alla scoperta della città e del territorio tra Timavo e Isonzo, p. 121

Riferimenti dal web:
http://www.ipac.regione.fvg.it/aspx/ViewProspIntermedia.aspx?tsk=A&idScheda=2055&idAmb=120&idsttem=2&tp=vMap&idMenu=848 - Architetture: Id Scheda 2055

edit

risorsa