Il Parco Comunale dell’Isonzo è stato istituito dal Comune di Turriaco nel 2000, ed è riconosciuto dalla Regione che eroga contributi per la gestione e le nuove progettualità. Negli anni, infatti, sono stati portati avanti diversi interventi per la valorizzazione e riqualificazione dell’area sulla vegetazione, sui percorsi ciclopedonali, sull’area giochi dedicata ai bambini, atti a creare un ambiente ludico e accogliente del tutto immerso nella natura. Il parco diventa così un ambiente in cui poter fare una passeggiata, andare in bicicletta, dedicarsi allo sport o far divertire i propri bambini.
Uno dei progetti ultimati è quello delle “Ciclabili dei cantautori”, ovvero la realizzazione di una rete urbana di percorsi ciclabili collegati appunto ai nomi dei grandi cantautori italiani. Nel dicembre del 2018 sono state inaugurate due piste ciclabili, intitolate a Luigi Tenco (Tenco) e Fabrizio De Andrè (Faber), della lunghezza di circa 1,5 km l’una, che collegano l’abitato urbano con i paesi limitrofi. Nel settembre del 2019 segue una terza ciclabile, intitolata a Giorgio Gaber, che conduce alla sentieristica del parco. Di particolare interesse “El Corridor”, opera realizzata con oggetti di recupero dall’artista Giuliano Cecone, collocata sulla ciclabile Tenco, e l’impianto di pump track, un percorso artificiale in sicurezza composto da dossi, curve e salti, per mezzi a due ruote. Il Comune di Turriaco ha così potuto ricevere nel 2019 il riconoscimento di Comune Ciclabile, in grado di promuovere e valorizzare le bellezze e le attività che esistono sul territorio.




