TORNA AL SITO DEL CONSORZIO

Ciminiera dell’ex fabbrica conciapelli Acquaroli

Descrizione

La ciminiera, un elemento conservato a testimonianza della fabrica conciapelli Acquaroli, uno degli opifici che, ancor prima dell'introduzione dell'energia elettrica, si alimentava grazie all'acqua della roggia di Sagrado.

La fabbrica fu aperta nel 1860, proprietà dell'imprenditore veronese Franceschini.
Qualche anno dopo lo stabilimento fu rilevato dagli Acquaroli, che nel 1883 ampliarono fabbricati e macchinari, per mantenere a lungo l'attività. Attualmente, a ricordare la presenza della fabbrica rimane la sola ciminiera, oggi situata in mezzo a un complesso di ville a schiera; ha un'alta base in laterizio, recante la data di costruzione.

Dall'altra parte della strada si trova invece la villa padronale degli Acquaroli, transformata in discoteca.
edit

risorsa