Descrizione
Il monumento Honved, dedicato e costruito dai soldati ungheresi, che avevano in consegna il controllo della situazione attorno il monte San Michele.
è costituito da una semplice piramide in pietra bianca, nei pressi dell'abitato di Nova Vas (oggi in territorio Sloveno), distrutta dalle truppe della Terza Armata, perchè considerata un osservatorio austro-ungarico.
Il monumento di oggi non è quello originale, ma è uno ricostruito nel 1993 dall'Associazione Nazionale Alpini, che lo ha riqualificato dopo anni di incuria e degrado.
La strada raggiunge il piazzale della zona sacra del monte San Michele, uno dei primi e più visitati "luoghi di memoria" dedicati alla Grande Guerra.
è costituito da una semplice piramide in pietra bianca, nei pressi dell'abitato di Nova Vas (oggi in territorio Sloveno), distrutta dalle truppe della Terza Armata, perchè considerata un osservatorio austro-ungarico.
Il monumento di oggi non è quello originale, ma è uno ricostruito nel 1993 dall'Associazione Nazionale Alpini, che lo ha riqualificato dopo anni di incuria e degrado.
La strada raggiunge il piazzale della zona sacra del monte San Michele, uno dei primi e più visitati "luoghi di memoria" dedicati alla Grande Guerra.

