Descrizione
È un’altura che si eleva leggermente a nord del paese di Sveto.
Sulla sua cima si trovava un castelliere, un insediamento risalente all'età del ferro, corcondato da possenti terrapieni di pietra che ancora oggi sono testimonni dell'insediamento preistorico del Carso.
Uno accanto all'altro, c'erano addirittura due di questi insediamenti, Martinišče un po' più a ovest e Miklavž (S. Nicola) che sorgeva qui in epoca medievale, all'inizio del millennio precedente, meta di una via di pellegrinaggio.
Ai tempi degli attacchi turchi, gli abitanti del luogo vi allestirono un accampamento, in cui rifugiarsi durante le scorrerie.
Sulla sua cima si trovava un castelliere, un insediamento risalente all'età del ferro, corcondato da possenti terrapieni di pietra che ancora oggi sono testimonni dell'insediamento preistorico del Carso.
Uno accanto all'altro, c'erano addirittura due di questi insediamenti, Martinišče un po' più a ovest e Miklavž (S. Nicola) che sorgeva qui in epoca medievale, all'inizio del millennio precedente, meta di una via di pellegrinaggio.
Ai tempi degli attacchi turchi, gli abitanti del luogo vi allestirono un accampamento, in cui rifugiarsi durante le scorrerie.