TORNA AL SITO DEL CONSORZIO
Un dolce da re
La versione originaria del tiramisù, la Tirime su - Coppa Vetturino™, documentata fin dal 1935, è stata creata da Mario Cosolo, quando, arruolato per il servizio militare nella brigata di cucina della Regia Marina in qualità di cuoco pasticciere. Chiamato a partecipare ad una gara di pasticceria per il re Vittorio Emanuele III, il dolce da lui preparato si distinse quale migliore ricetta. Congedato dalla Marina e dopo essere stato per un anno e mezzo cuoco di bordo su navi da crociera del Lloyd Triestino, nel 1939 tornò nel ristorante di famiglia “Al Vetturino” di Pieris dove lo propose con la denominazione “Coppa Vetturino”.  La cucina di Mario Cosolo ottiene nel 1959 la Stella Michelin e attrae personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport. Nel 1947, nel periodo post bellico, duro ma carico di volontà di ricostruzione e speranza in un futuro migliore, Mario Cosolo decise di cambiare denominazione al dessert in “Tirime su”. La ricetta originaria di Mario Cosolo non ha mai subito variazioni né negli ingredienti, né nella preparazione, né nella presentazione, restando immutata per tutto il periodo in cui Mario Cosolo è stato l’anima del ristorante “Al Vetturino”. La ricetta originale, salvata grazie alla volontà ed allo sforzo della figlia Flavia, è un dolce al cucchiaio servito in coppa, essenzialmente costituito da uno strato inferiore di mousse al cioccolato ed uno superiore di mousse allo zabaione, inframmezzato da un pan di Spagna imbevuto di liquori.

Se vuoi conoscere la storia di questa ricetta visita la mostra ospitata presso la Casa delle Associazioni via Marconi, 1 a Pieris San Canzian d'Isonzo (GO)
edit

risorsa