AMIANTO MAI PIU' TOUR

Da un “Laboratorio di Comunicazione del tema amianto”, realizzato con l’indirizzo Turistico dell’ ISIS Pertini e coordinato da Benkadì APS, è nato Amianto mai più Tour. Le classi 3AET e 3BET (a.s. 2023/2024) avevano il compito di ideare un evento pubblico a tema amianto scegliendo sia i contenuti che la forma.


Gli studenti e studentesse hanno quindi pensato ad una conferenza in cui però il pubblico fosse, in alcuni momenti, coinvolto attivamente.Hanno deciso di simulare una crociera tra passato e presente, in cui ad ogni tappa del viaggio veniva raccontato un pezzo della storia dell’amianto. Hanno scelto di utilizzare “una barca come simbolo: perché l’esposizione all’amianto non è una  questione privata, ma collettiva: “siamo tutti sulla stessa barca”; perchè è una storia in movimento e chi vuole ascoltarla viene traghettato in un tempo che fonde il presente al passato, tracciando una rotta per il futuro. Una barca che rimane fortemente ancorata al territorio del monfalconese, ma ci conduce in altri luoghi del mondo.”


L’evento è stato poi realizzato sabato 23 marzo 2024, presso la sala congressi dell’Europalace Hotel di Monfalcone, un tempo albergo impiegati che oggi ospita anche la cellula ecomuseale La Porta di Panzano con lo Spazio Bianchi.

All’evento hanno assistito alcune classi dell’ISIS Pertini, alcune classi della scuola media Giacich, le realtà partner del progetto Te lo racconto io l’amianto e singoli cittadini, molti dei quali esposti amianto.

Nella sala gremita, le studentesse e gli studenti hanno guidato gli spettatori con grande entusiasmo e capacità. Un momento molto toccante è stato quello della lettura collettiva, coinvolgendo gli spettatori, dei nomi delle vittime dell’amianto (La lista dei nomi si ricollegava al lavoro fatto dalle studentesse dell’ISIS Buonarroti sulla “Memoria delle vittime dell’amianto” nell’edizione precedente del progetto.)


 
edit

risorsa