Cos’è il Servizio Civile Solidale?

Cos’è il Servizio Civile Solidale?

Il Servizio Civile Solidale nasce per sviluppare e valorizzare lo strumento del servizio civile sul territorio regionale. Crea occasioni per contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani, attraverso progetti con lo scopo di soddisfare i bisogni della comunità.

A chi è rivolto?

Il Servizio Civile Solidale rappresenta l’opportunità di volontariato per giovani residenti in Friuli Venezia Giulia che abbiano compiuto 16 anni e non superato i 17 al momento della scadenza del bando.

Qual è l’obiettivo del Servizio Civile Solidale?

L’obiettivo è la promozione tra i giovani di una cultura della pace, della solidarietà e della non violenza attraverso progetti che veicolano messaggi di cittadinanza attiva e di impegno sociale. Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

Quanto tempo dura?

Il Servizio Civile Solidale prevede due modalità di impiego dei giovani: 240 ore nel periodo estivo oppure 360 ore nell’arco dell’anno.

Quanto viene retribuito?

È previsto il riconoscimento economico di:
  • €1116,00 per 360 ore
  • €744,00 per 240 ore
edit

risorsa