MEMO 2022 dal 22 al 26 giugno a Panzano
Una rassegna di iniziative, eventi, appuntamenti per condividere la memoria del lavoro e del territorio
MERCOLEDÌ 22 GIUGNOOre 19.30
MuCa - Museo della cantieristica
> inaugurazione
Un’estate fa
Mostra fotografica di Fabio Gubellini.
Percorso espositivo realizzato nell’ambito del progetto “Cacciatori di memorie” a cura del Consorzio Culturale del Monfalconese e del MuCa. A seguire piccolo buffet offerto dall’Associazione per Panzano.
Ore 21.30
Piazzetta Esposti Amianto
> incontro musicale
Tra Cielo e Mare
Nevio Zaninotto, Sax tenore e Soprano
Giulio Scaramella, Pianoforte
Associazione Musicale Gottardo Tomat nell’ambito di “Mosaico di voci tra classico e moderno”
GIOVEDÌ 23 GIUGNO
Ore 14.00
Sala conferenze Europalace Hotel, Via C. Cosulich, 20
> convegno
Le grandi aziende italiane ed il welfare aziendale per le famiglie dei dipendenti
Interventi di:
Claudia Cerioli, Responsabile Archivi storici e Attività culturali Fondazione Ansaldo (Gruppo
Leonardo);
Davide Maffei, Segretario Ass. Edoardo Gellner Architetto;
Massimo Bottini, consigliere nazionale AIPAI;
Danilo Craveia, Direttore Archivio Gruppo Ermenegildo Zegna.
Modera, Edino Valcovich.
Ore 19.00
Europalace Hotel, Via C. Cosulich, 20
> Passeggiata Culturale
Attraverso il Villaggio di Panzano, alla scoperta del MuCa.
Su prenotazione.
Ore 21.30
Piazzetta Esposti Amianto
> proiezione
Villaggio Eni. Un piacevole soggiorno nel futuro
Documentario di Davide Maffei
VENERDÌ 24 GIUGNO
Ore 21.30
Piazzetta Esposti Amianto
> proiezione
L’eredità di un medico contro l’amianto. L’Archivio Claudio Bianchi
Presentano:
Violetta Borelli - AEA
Roberto Covaz - Testi
Massimo Navone - Regista
A seguire
Piazzetta Esposti Amianto
> performance artistica
As-Be 2022
Alice Palamenghi - Digital artist
SABATO 25 GIUGNO
Ore 19.30
MuCa - Museo della cantieristica
> Visita guidata alla mostra
Un’estate fa con l’autore Fabio Gubellini.
Ore 20.30
Piazzetta Esposti Amianto
> conferenza
Osmosi: il welfare aziendale tra produzione e sport.
Interventi di:
Giulio Princic, guida museale del MuCa;
Stefano Chiarandini, Presidente della Società Velica Oscar Cosulich;
Guido Spanghero, storico responsabile della Scuola Vela della SVOC;
Paolo Coppo, Presidente della Società Canottieri Timavo;
Innocenzo Sansone, Presidente emerito della Canottieri Timavo;
Tullio Floreani, curatore del centenario della Canottieri Timavo.
A cura di Giulio Princic, in collaborazione con le società SVOC, Canottieri Timavo, Calcio UFM e Atletica Monfalcone.
Ore 21.45
Piazzetta Esposti Amianto
> incontro musicale
Meet me by the sea Mery’s Key:
Maria Bertós - voce
Kevin Reginald Cooke - basso elettrico
Evento realizzato in collaborazione con Triesteclassica nell’ambito del “Pre Festival Visioni”.
DOMENICA 26 GIUGNO
Ore 21.30
Piazzetta Esposti Amianto
> spettacolo
Ciacole de casa nostra
Stropula Cantieri Teatrali Aps
Enrico Bortolotti - Pianoforte
Mario Mirasola - Consulenza artistica
Spettacolo realizzato con il contributo di Fondazione Ca.Ri.Go e BCC Staranzano e Villesse.