Un viaggio lungo cent'anni
Il video di promozione dell'iniziativa realizzato con ProTurismoFVG.
Il 28 ottobre 1921 Maria Bergamas, nella Basilica di Aquileia, scelse la salma di un soldato non identificato morto sul fronte della Grande Guerra. Quella bara partì poi per Roma per essere tumulata all’Altare della Patria. Si trattava del Milite Ignoto. Cento anni dopo, ad Aquileia e in altre città del Friuli Venezia Giulia, è stato organizzato un ricco calendario di eventi per commemorare questa pagina di storia e per riscoprire i luoghi dove tutto si è svolto.
Video di Stefano Giacomuzzi In collaborazione con la Cineteca del Friuli
Il 28 ottobre 1921 Maria Bergamas, nella Basilica di Aquileia, scelse la salma di un soldato non identificato morto sul fronte della Grande Guerra. Quella bara partì poi per Roma per essere tumulata all’Altare della Patria. Si trattava del Milite Ignoto. Cento anni dopo, ad Aquileia e in altre città del Friuli Venezia Giulia, è stato organizzato un ricco calendario di eventi per commemorare questa pagina di storia e per riscoprire i luoghi dove tutto si è svolto.
Video di Stefano Giacomuzzi In collaborazione con la Cineteca del Friuli