Con la Legge Regionale n. 27 del 2014, la Regione FVG, grazie all’impegno congiunto dell’Assessorato alla Cultura e allo Sport, dell’Assessorato alla Salute, Politiche sociali e Disabilità, Cooperazione sociale e Terzo settore e dell’Assessorato al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Università e Famiglia, promuove il Progetto LeggiAMO 0-18 tramite l’Accordo multisettoriale 2021-2023 per la promozione della lettura in età 0-18 in FVG, sottoscritto con i Partner Consorzio Culturale del Monfalconese, in qualità di Ente coordinatore, Centro per la Salute del Bambino Onlus, Damatrà Onlus, Associazione Italiana Biblioteche – Sezione FVG, Associazione Culturale Pediatri, Ufficio Scolastico Regionale, Fondazione Radio Magica Onlus.
LeggiAMO 0-18 è un Progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che promuove attivamente la lettura tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi fin dalla nascita: coinvolge attivamente il mondo della scuola, le biblioteche, le famiglie e l’intera comunità regionale.
Leggere, amare i libri e le storie fin da bambini non è solo un piacere: è anche uno strumento fondamentale di sviluppo personale e sociale, di crescita relazionale e cognitiva. Lo dicono da decenni importanti ricerche e lo conferma l’esperienza di quanti sono entrati nel grande mondo delle storie di carta e non ne sono più usciti.
Il felice compito che noi di LeggiAMO 0-18 ci prendiamo a cuore è quello di coinvolgere i giovani lettori attraverso attività e interventi diretti nelle scuole e in altri luoghi abitati dai più piccoli. Proponiamo percorsi di formazione e aggiornamento degli adulti (educatori, docenti, bibliotecari e in genere operatori dei servizi culturali, sanitari, sociali ed educativi), informiamo, raccontiamo e facciamo conoscere i libri e le storie, attiviamo sinergie tra i soggetti e gli enti che lavorano in questo campo, per coinvolgere l’intera filiera della lettura.
LeggiAMO 0-18 nasce nel 2015; fino al 2017 il coordinatore è CSB onlus, dal 2017 al 2020 le attività sono coordinate dal CCM. LeggiAMO 0-18 si propone di raccogliere e unire diversi progetti già esistenti ma autonomi: Nati per Leggere (progetto nazionale dedicato alla fascia 0-6, gestito in FVG dal CSB); Crescere Leggendo (proposto da Damatrà per bambini e bambine da 6 a 12 anni) e Youngster (sempre coordinato da Damatrà, rivolto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 18 anni).
Di LeggiAMO 0-18 fanno parte anche Bill. La biblioteca della legalità in Friuli Venezia Giulia e Nessuno Escluso, che coinvolge nelle proposte di lettura le piccole comunità del territorio.
Ciascuno dei progetti è declinato in tanti eventi, che nel corso dell’anno trovano spazio su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia; eventi dedicati alla lettura, già ben radicati tra scuole, biblioteche, comunità, enti pubblici e privati.
Si tratta di Un Libro Lungo Un Giorno, la giornata regionale della lettura, delle letture condivise della Tribù che legge; dei tanti eventi di formazione, di concorsi e laboratori, delle biblioteche dei libri viventi e delle Favole al telefono. Beneficiari degli incontri formativi sono, oltre a bibliotecari, docenti, professionisti, anche i genitori e le famiglie – interessati a un approccio più consapevole alla lettura per i loro ragazzi – e i volontari, che supportano le attività delle biblioteche e delle strutture coinvolte in LeggiAMO 0-18