GLI ARTICOLI
Nell’a.s. 2022/2023 Sofia Colugnatti, Francesco Di Luca, Giada Fronteddu, Martina Mannino, Simona Russo, Simone Sonce, Beatrice Tivan dell’ISIS M. Buonarroti di Monfalcone (GO) hanno deciso di scrivere un articolo sull’amianto che ponesse l’accento sugli aspetti psicologici dello scoprirsi ammalati a causa dell’esposizione all’amianto o di avere un proprio caro/a ammalato/a o deceduto/a . L’esigenza partiva dall’esperienza personale di una delle studentesse che aveva perso il nonno.
Per la scrittura dell’articolo studenti e studentesse hanno avviato un lavoro di ricerca che ha compreso l’incontro con testimoni ed esperti.
Il gruppo ha quindi inizialmente intervistato la nonna, vedova dell'amianto, e la mamma della studentessa e successivamente due professionisti: il dott. Luigi Finotto, direttore del Dipartimento di Prevenzione di ASUGI (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina), presso l’ospedale di Monfalcone (GO) e la dott.ssa Greta Murciano - psicologa nel progetto di sostegno psicologico offerto dall'Associazione Esposti Amianto di Monfalcone.
L’articolo derivato da questo lavoro è stato pubblicato sul quotidiano Il Piccolo il 17 giugno 2023.

IL PODCAST
Sulla piattaforma troverete una raccolta di interviste e testimonianze sui problemi correlati all'uso dell'amianto. LINK DIRETTO A FONDO SCHEDA