Anatomia Umana

Salvatore Puddu al Consorzio

LA MISSIONE ARTISTICA


La pittura attuale di Salvatore Puddu affonda le sue radici in ciò che ha realizzato, meditato, teorizzato ed espresso artisticamente negli anni passati. In particolare il pensiero rivolto in ciò che accade intorno all’uomo, l’attenzione a situazioni e problemi presenti, la necessità di una presa di coscienza conseguente ad un'analisi della realtà naturale e delle sue modificazioni legate all'intervento dell'uomo, costituiscono i punti fermi dell'intera sua ricerca e della sua iconografia che egli stesso, qualche anno fa, aveva riassunto nei termini: uomo - coscienza -realtà. Di volta in volta nella sua pittura può risultare prevalente una di queste tre componenti ma, in ogni caso, tutte e tre partecipano parimenti alla costruzione dell'immagine.

ANATOMIA UMANA


Un artista oltre ad essere un elaboratore della materia attraverso delle intuizioni, si può dire che è anche un cronista del proprio tempo.
Attraverso l’arte supportata dalla scienza, si è compreso meglio come viveva la gente nelle varie epoche.
Le opere esposte in questa mostra fanno parte di un ciclo pittorico dedicato alla terra e sono state realizzate sia con una tecnica pittorica tradizionale (acrilico su tela ), sia con l'utilizzo del computer. La Materia è il filo conduttore di tutte le opere esposte in questa mostra.
I lavori grafico – pittorici prendono spunto dai tronchi di alberi depositati dal mare lungo il litorale del nostro territorio.
Tronchi che facevano parte di un bosco e poi sradicati e trasportati dal fiume verso il mare; mare che li ha restituiti alla terra con sembianze di reperti amorfi.
Questi tronchi rappresentano un viaggio nella materia in continua trasformazione nello spazio e nel tempo.
Una metafora della nostra vita, come anche noi mutiamo, poiché siamo connessi con tutto ciò che ci circonda.
Le sezioni di terreno che potete vedere in queste opere evidenziano la contaminazione della terra da parte di elementi estranei come manufatti di plastica, rifiuti. Questi elementi cambiando la morfologia del terreno hanno così creato un contesto estetico nuovo.
La plastica, i rifiuti, sono tuttora argomenti di scottante attualità.
Se prima dell’era industriale l’arte era la tecnologia avanzata del tempo, oggi la situazione si è invertita ; l’artista contemporaneo usa anche le tecnologie avanzate per realizzare le proprie opere.
edit

risorsa