Dal 1978 al 2003 la rivista "Il Territorio" ha accompagnato lo sviluppo del mandamento ponendosi come punto di riferimento per il dibattito culturale. Successivamente si sono aggiunti approfondimenti storici, artistici, archiettetonici, articoli di valorizzazione fotografica e di divulgazione dei tratti tradizionali e caratteristici dell'isontino. Oggi la rivista è consultabile in formato digitale nella sezione "Il Territorio",
Cercalo nelle schede a fondo pagina!
Il catalogo editoriale del Consorzio è progressivamente cresciuto e ormai propone un ampio ventaglio di volumi monografici: storia, economia, letteratura, poesia, fotografia, arte e architettura e molto altro. Fra queste si sono distinte per continuità le collane di poesia in dialetto bisiaco "Farina Fina" e la collana memorialistica "Memorie", la quale rende possibile il racconto della storia della bisiacaria dal basso, dai suoi protagonisti.
L'intera produzione editoriale del Consorzio Culturale, dal 1978 a oggi è presentata nella sezione "Le Nostre Pubblicazioni"(Trovi il link diretto nella scheda a fondo pagina).
Hai una proposta o un progetto da segnalarci? Sei un autore in cerca di editore?
Inviaci una e-mail all'indirizzo info@ccm.it
Il Comitato Editoriale
Istituito nel 1977, il Consorzio Culturale riunisce le nove amministrazioni comunali del Monfalconese, in provincia di Gorizia.
Dal 2008 ha aderito al CCM anche il Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia.
Ispirandosi ai principi fondamentali della Costituzione italiana, Consorzio promuove nel territorio monfalconese lo sviluppo e la tutela della cultura, riconoscendo in essa un elemento essenziale del progresso democratico e civile della società.
Ricerca storica, valorizzazione delle culture locali, promozione della lettura e dei servizi bibliotecari, conservazione del patrimonio fotografico sono, fin dalla fondazione, i principali settori di attività del Consorzio. Più recente è l’impegno nel settore della promozione turistica, in particolare nell’ambito del progetto Territori.
Da anni, inoltre, il CCM assicura la propria collaborazione a scuole, associazioni ed enti per la realizzazione di attività didattiche, manifestazioni culturali, attività espositive e iniziative editoriali. Specifica attenzione è riservata alla valorizzazione della cultura e della lingua slovene, in considerazione della significativa presenza della comunità linguistica in alcuni Comuni consorziati.
Il Comitato editoriale del CCM è composto da:
- Graziano Benedetti
- Mara Černic
- Pietro Commisso
- Ivan Portelli
- Ana Maria Sanfilippo