Biblioteca

Paragrafo di Testo (1)

Biblioteca specializzata del Consorzio

La biblioteca del Consorzio Culturale del Monfalconese è attiva da quarantanni, impegnata soprattutto nella raccolta e conservazione di documenti di interesse del territorio noto come Bisiacaria, ma le raccolte conservate coprono tutti i settori nei quali l'Ente è specializzato. 

Le raccolte della Biblioteca sono ordinate in 4 sezioni:

  • Storia e cultura locale: raccoglie e conserva documenti relativi alla storia e alla cultura del Territorio monfalconese, della provincia isontina, con ampie digressioni sul territorio regionale e della vicina Istria. Una particolare attenzione è data al Cantiere di Monfalcone, alla sua storia e alle produzioni, come pure all'archeologia industriale del territorio e agli aspetti specifici delle sue trasformazioni. Si segnalano in particolare alcune raccolte di periodici di interesse locale e regionale.

  • Fotografia: raccoglie volumi monografici, cataloghi di mostre, manuali tecnici e periodici italiani e stranieri. Dalla storia della fotografia alla fotografia contemporanea, compresa una sezioni con testi di pregio relativi sia alla manualistica e ai ricettari di fine '800-inizio '900, sia con monografie di difficile reperibilità dei maggiori fotografi nazionali.

  • Cinema: raccoglie documenti che testimoniano lo sviluppo delle tecniche cinematografiche, storie del cinema, manuali di regia, recitazione, monografie su registi e film, manifestazioni cinematografiche. La raccolta di periodici parte dagli anni Sessanta.

  • Biblioteconomia: i libri, la lettura, le biblioteche e la loro organizzazione, i manuali e i testi per il lavoro in biblioteca, in archivio e in museo, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio documentario, compreso l'uso delle nuove tecnologie, sono la base della sezione strettamente legata all'Ufficio Centro Sistema, il cui compito è la promozione e l'organizzazione dei servizi bibliotecari del territorio attraverso la promozione della lettura, la gestione dei servizio di interprestito tra le biblioteche del Sistema e la gestione dell'interprestito nazionale e internazionale.

     

L'Emeroteca: sono più di 400 i titoli presenti nella collezione dei periodici della biblioteca, di interesse locale e regionale, inerenti il cinema e la fotografia, e soprattutto la lettura e le biblioteche; una parte di questi sono ormai testate chiuse o interrotte ma ad una buona parte l'ente è abbonato, a sottolineare l'attenzione posta alla continua voglia di tenersi aggiornati.


Tutti i materiali, salvo poche eccezioni, possono essere richiesti a prestito e consultati in sede e sono ricercabili nell'OPAC BiblioGO!

edit

risorsa