MEMO FESTIVAL ed 2021

MEMO 2021 dal 23 al 27 giugno a Panzano

Una rassegna di iniziative, eventi, appuntamenti per condividere la memoria del lavoro e del territorio 
 
MERCOLEDI' 23 GIUGNO
Ore 21.00 Apertura MEMO2021 - saluti istituzionali
Inaugurazione della mostra: Il cotonificio di Vermegliano presso il Centro Visite di via Pisani 28
A seguire Lettura scenica con l’Associazione Lettori in Cantiere La principessa che il mare non volle. Storia della Stockholm, la nave del fuoco, Testo di Roberto Covaz. Lettura da parte dei Lettori in Cantiere Cinzia Benussi, Silvia Aizza, Vittorio Simonovich, Paolo Frandoli. Interventi musicali di Aljosa Saksida
GIOVEDI' 24 GIUGNO
Ore 20.00 Passeggiata culturale al Villaggio Operaio di Panzano
Ore 21.00 Da centro industriale a patrimonio UNESCO. La realtà UNESCO di Crespi D’Adda Interviene Giorgio Ravasio, Modera la serata Edino Valcovich

VENERDI' 25 GIUGNO
Ore 18.00 Massimo Carlotto incontra le scuole
Ore 20.30 Te lo racconto io l’Amianto Intervengono Violetta Borelli / Ass. AEA Monfalcone Genni Fabrizio / Ass. Benkadì Staranzano
Ore 21.00 Recital “Polvere” Massimo Carlotto – voce narrante Maurizio Camardi – sassofoni, duduk, flauti etnici David Soto Chero – chitarre Musiche - Maurizio Camardi, David Soto Chero Una produzione Gershwin Spettacoli

SABATO 26 GIUGNO
Ore 21.00 Un ozioso disinteresse, un fantasioso incanto, visita non guidata al magico mondo di Vito Timmel con Adriano Giraldi a cura di Stefano Dongetti progetto a cura di Laura Forcessini produzione/organizzazione Bonawentura

DOMENICA 27 GIUGNO
re 21.00 In viaggio sul Rex, un transatlantico in musica Concerto con Shipyard Big Band diretta dal M° Flavio Davanzo e la partecipazione del giornalista Pietro Spirito in veste di narratore

CHALLENGE FOTOGRAFICO SU INSTAGRAM #scattidindustria21
edit

risorsa