Natura e agricoltura nel Collio goriziano [2014]

Un'opportunità per la valorizzazione di un territorio nel paesaggio gentile, il Preval : atti del convegno / a cura del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina; coordinamento : renato Cosma, Renato Duca

Un'opportunità per la valorizzazione di un territorio nel paesaggio gentile, il Preval : atti del convegno / a cura del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina; coordinamento : renato Cosma, Renato Duca


Le aree agricole ad alto valore naturalistico sono quelle zone dove l’agricoltura mantiene o contribuisce ad un alto valore di biodiversità, nelle quali si ritrovano coltivazioni diversificate con significative aree di naturalità residua. A livello europeo è ormai riconosciuto che i sistemi agricoli ad alto valore naturale forniscono una gamma molto ampia di beni pubblici, non solo ambientali, ma anche sociali e culturali. Il Convegno, dedicato alla studio di quelle aree, è incentrato sulla zona del Preval, un bacino di circa 1500 ettari, compreso nei comuni censuari di Lucinico, Mossa, Capriva, Cormons e San Floriano del Collio, ai confini con la Slovenia, inserito nel territorio del Consorzio di bonifica Pianura Isontina. L’area, dotata di un ambiente naturalistico e paesaggistico di particolare pregio, vede la convergenza di un’agricoltura a basso impatto con una bonifica idraulica particolarmente attenta e misurata. Docenti universitari ed esperti analizzeranno la normativa europea in materia, svilupperanno le tematiche ambientali, ecologiche ed economiche del territorio; saranno portate anche le esperienze di altre regioni italiane. Scopo del convegno è quello di creare consapevolezza, nelle Istituzioni e negli operatori, delle potenzialità agro-turistico-ambientali del Preval al fine di concretizzare azioni comuni volte allo sviluppo del territorio, anche attraverso l’acquisizione delle provvidenze comunitarie previste per tali aree. 

Link per il prestito in biblioGO!

edit

risorsa