Viaggio nella storia dell'Amianto - Geocaching

Cosa accade quando davvero dai la parola ai giovani per raccontare l’amianto?

Può accadere che un gruppo di studenti, partendo dalle proprie passioni, creino un gioco su un’applicazione di cui le formatrici non conoscevano nemmeno l’esistenza! È così che nell’anno scolastico 2022/2023, durante uno dei Laboratori di comunicazione sul tema amianto realizzato presso ISIS Buonarroti di Monfalcone, è nato il Geocaching Viaggio nella storia dell’amianto.

Il geocaching è un modo di esplorare il territorio andando alla ricerca di tesori tramite il GPS o App specifiche. Il gioco parte dal web, dove si reperiscono informazioni e coordinate geografiche del punto da raggiungere e continua, da indizio ad indizio, portando il giocatore ad esplorare il territorio fino a scoprire la geocache, ovvero un piccolo contenitore contenente un diario di bordo. In pratica un'evoluzione tecnologica della caccia al tesoro.

L’intuizione degli studenti è stata quella di creare un percorso che, attraversando alcuni luoghi simbolo nel quartiere di Panzano (Monfalcone - GO), potesse far scoprire, pezzo dopo pezzo, la tragica storia legata all’amianto.


Il geocaching Viaggio nella storia dell’amianto è stato perfezionato durante il laboratorio all’ISIS Buonarroti nell’a.s. 23/24.
Dopo un anno di attività è ora bloccato e in manutenzione.



 
edit

risorsa