Il Carso di Giuseppe Ungaretti [2019]

Storia e itinerari / Idea, progetto grafico, ricerche e testi Lucio Fabi; carte tematiche Alfio Scarpa

Storia e itinerari / Idea, progetto grafico, ricerche e testi Lucio Fabi; carte tematiche Alfio Scarpa


 Giuseppe Ungaretti, uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, ha "impastato" le sue liriche ermetiche ed esistenzialiste nelle pietre e nella terra rossa del Carso di guerra, combattendo e soffrendo sul Monte San Michele e nelle trincee intorno a San Martino del Carso. Guerra, vita e poesia sono per il poeta una cosa sola. Il mare di pietre e terra rossa del monte San Michele percorso dalle trincee e dai reticolati, il villaggio diroccato dalle bombe di San Martino, così come i luoghi e i paesi resi celebri dalle sue poesie - il Valloncello dell'Albero Isolato, Cima quattro, Cotici, Devetachi, Locvizza... - sono elementi essenziali dell'esperienza di guerra di Giuseppe Ungaretti, ma anche luoghi simbolo della memoria della Grande Guerra, conosciuti in Italia e all'estero. 

Prezzo di copertina: 12 €

Link per il prestito in biblioGO!

edit

risorsa